Fonti di approvvigionamento
Falde, acque superficiali, invasi per garantire la disponibilità della risorsa
Iren riesce a garantire l'erogazione continuata dell'acqua grazie all'utilizzo di fonti di approvvigionamento di diverso tipo: falde sotterranee, torrenti e fiumi, laghi artificiali.
L'utilizzo di fonti diversificate permette di far fronte a periodi di siccità, utilizzando nel periodo invernale la maggiore portata delle acque fluenti, in modo da risparmiare, nei territori in cui è disponibile, la risorsa accumulata negli invasi, per l'utilizzo nei periodi di magra dei corsi d'acqua.